Skip to main content

Ibiza vs Formentera

Vacanze nelle Isole Baleari: Ibiza or Formentera?

Scegli la tua Vacanza

Le Isole Baleari

Fino a pochi anni fa la regola era Formentera di giorno e Ibiza di notte, poi gli Italiani in particolare hanno esportato la moda dell’aperitivo e portato quindi la movida anche in quella che era considerata l’isola del puro relax.

  • Clima caldo e mite da aprile a ottobre
  • Spiagge magnifiche per tutti i gusti
  • Mare bellissimo
  • I migliori club del mondo
  • Atmosfera hippie chic
  • Tutto a portata di weekend, ad appena 2/3 ore di volo dall’Italia e dalle principali capitali europee

Le Isole Baleari

sono una delle mete più amate

della Spagna e di tutto il Mediterraneo.

Ibiza vs Formentera

Vacanze nelle isole

In generale Ibiza è indicata ad un pubblico più giovane e che ama divertirsi fino a notte fonda mentre a Formentera c'è gente prevalentemente più grande e il divertimento è molto meno frenetico e più vicino alla cultura hippie, privilegiando l'happy hour in riva al mare all'ora del tramonto e il proseguimento della serata nei vari bar e ristoranti dell'isola.

Nel periodo però compreso tra i closing e gli opening party dei club più famosi (quindi dalla seconda metà di ottobre fino a dopo Pasqua) Ibiza cambia volto e si trasforma nel luogo ideale - addirittura anche per le famiglie - per trascorrere una vacanza o anche solo un lungo weekend in totale relax.

Il Mix perfetto

Dove vuoi andare?

Ibiza o Formentera, mix perfetto tra isole più festaiole e isole più rilassanti: prenotate la vostra vacanza su RB a caccia di spiagge, locali, natura e storia.

Ibiza

L’isola più festaiola e caotica delle Baleari, con bar, club e discoteche enormi sempre in attività. Il clima di Ibiza è perfetto da aprile a settembre, e i mesi “fuori stagione” sono sempre godibili.

Formentera

Formentera, che è un’esplosione di natura, ha molte spiagge splendide, di sabbia fine e bianca, o calette di scogli più intime. Il clima è semplicemente meraviglioso, caldo ma ventilato da maggio a ottobre.

Shopping e Costi

Ibiza

Vino

Bodega sa Cova (a Sant Antoni a 14 km da dal centro), è un’azienda vitivinicola circondata da uno dei rari vigneti dell’isola. Qui si va per una visita, e poi per una degustazione dei vini di famiglia.

Speciale Souvenir

Il Convent de San Cristofol è un monastero nella città vecchia di Ibiza con un negozio che vende prodotti dolci e salati confezionati dalle suore agostiane. I prodotti sono sempre diversi, consigliata la prenotazione (si trova in Carrer de San Ciriac).

Costs

Organizzare una vacanza low cost ad Ibiza è difficile ma non impossibile.
Una coca cola al porto di Ibiza in piedi fuori dai mitici locali costa anche 9 euro e un ingresso in discoteca può raggiungere i 50 EUR con una consumazione. Ma passeggiando lungo il porto si possono conoscere persone e divertirsi con una spesa media di 20 EUR a serata.
La cosa migliore è prenotare un pacchetto Volo + Alloggio (Hotel o Residence/Appartamento Vacanza) possibilmente tutto compreso.

Formentera

Shopping

Ceramiche, bigiotteria, vestiti e dipinti lavorati a mano sono le cose che potrete acquistare girando tra i mercatini e i negozietti dell’isola.
La tradizione artigianale risente ancora oggi della cultura alternativa degli anni ’70 e gli stessi hippie che vivono qui sono i creatori di molti oggetti: questi piccoli capolavori sono il frutto di chi unisce l’estro creativo al rigore del mestiere. Di particolare interesse il mercatino hippie che si tiene a La Mola tutti i mercoledì e le domeniche, da giugno ad ottobre.
Es Pujols, invece, è il posto in cui si concentrano la maggior parte dei negozi tradizionali e dove, anche di sera, potrete intrattenervi nei vari bar e localini.

Costs

Formentera è la più cara in assoluto delle Baleari, non c’è l’aeroporto e mezzo litro di acqua in spiaggia può costare anche 3 EUR.
Il discorso vale soprattutto per il periodo di alta stagione, quando l’isola viene presa d’assalto e tra volo, sistemazione e servizi più o meno necessari (o consigliabili) – come un mezzo di trasporto con cui muoversi sull’isola (scooter per esempio) – il costo totale della vacanza può effettivamente raggiungere cifre considerevoli.
Un consiglio è quindi di organizzare il proprio viaggio con buon anticipo, approfittando di offerte Early Booking a prezzi più che abbordabili.

Consultate le soluzioni in appartamento più confortevoli ed economiche!

Prenotate subito il vostro soggiorno ad Ibiza

Su RB appartamenti in Residence o case vacanza per tutte le tasche!

Prenotate direttamente qui la vostra prossima estate a Formentera!
Spiagge

Ibiza

Ses Salines è la grande attrazione di Ibiza. Una riserva naturale di spiaggia lunghissima e quasi rosa, con macchia mediterranea, dune e molte calette più intime.

Cala de Benirras a Nord Est è un luogo di pace e meraviglia. Una cala sovrastata dalla macchia mediterranea e pochi locali, lontana dal caos tipico dell’isola spagnola.

Cala d’Hort è la spiaggia più scenografica, perché da lì si puo’ ammirare l’isoletta di Es Vedra, una punta di roccia circondata dal mare più blu di Ibiza. Perfetta per immersioni o snorkeling.

Cala Llenya con fondali bassi e sabbia fine e bianca e una grande pineta dove trovare riparo dal sole.

Cala Mastella, tra le più romantiche: si raggiunge da una scalinata, sembra incastonata nella roccia ed è minuscola (lunga circa 50 metri).

Top pick per spiagge:
Can Mossènyer 9.7
Migjorn
Calò des Mort
Illetes
Cala Saona
Es Pujols
Ses Salines
Cala de Benirras
Cala d’Hort
Cala Llenya
Cala Mastella

Formentera

Ses Illetes è la spiaggia più famosa di Formentera. Una lunga lingua di sabbia chiara che si protende verso il mare, fino a essere bagnata da entrambi i lati.

Migjorn, spiaggia turistica molto affollata.

Calò des Mort, intima caletta di scogli bassi, con case di pescatori e sempre poche persone, anche ad agosto.

Cala Saona, l’unica spiaggia nel nell’ovest dell’isola verso Cap de Barbaria, è una striscia di sabbia coperta da formazioni rocciose che la rendono un’opzione eccellente per la maggior parte della stagione.

Es Pujols, perfetta per essere visitata anche fuori stagione perché la spiaggia è bellissima e molto caratteristica, con molte capanne di pescatori in giro. Con molti ristoranti e bar aperti per un periodo più lungo durante l’estate, è un’ottima opzione da tenere in considerazione durante i mesi fuori stagione.

Top pick per spiagge:
Apartamentos Es Arenals 8.5

Formentera: trasporti

Esiste solo un porto sull’isola di Formentera, che è la vera e sola via d’accesso per raggiungere l’isola: La Savina, il punto di approdo di tutti i traghetti in partenza da Ibiza.

Sono molte le compagnie marittime che effettuano tutti i giorni la traversata che permette di raggiungere la famosa isola delle Baleari, alcune delle quali specializzate anche nella sola tratta quotidiana Ibiza – Formentera e viceversa.

Un servizio alternativo ai traghetti è il cosiddetto Taximar, che viene normalmente consigliato quando a partire da Ibiza per Formentera è un gruppo di persone abbastanza numeroso. Si tratta di un vero e proprio taxi via mare, disponibile alla partenza a qualsiasi ora in modo da permettere ai turisti provenienti da Ibiza di raggiungere Formentera senza essere costretti ad aspettare la partenza dei traghetti di linea.

Il charter solitamente parte solo quando si è raggiunto un limite minimo di passeggeri, però ha un prezzo molto conveniente che è molto più basso rispetto a quello del traghetto.

Ibiza

Arte

– Dalt Vila, la città vecchia patrimonio Unesco
– Museu d’Art Contemporani, ricavato da una caserma dai Borbone
– Puig des Mulins – Punica dove scoprire la storia dell’isola e i suoi antichi luoghi di sepoltura
– Casa Broner, l’abitazione atelier del pittore bavarese sulla scogliera di Elvissa piena di opere e con una vista strabiliante
– il paesino di Sant Antoni
– Ses Païses of Cala d’Hort, insediamento rurale di epoca punico–romana

Mercatini

Sono un classico da non perdere per acquistare quadri, ceramiche, portafogli, ma soprattutto un paio di alpargate, le tipiche calzature di corda intrecciate. I migliori sono:
– Saint Carles il sabato per il mercatino di Las Dalias che si tiene nel giardino dell’omonimo ristorante
– Punta Arabì di mercoledì: 500 bancarelle, è il più grande e famoso di Ibiza, e si trova di tutto: abiti, artigianato, street food
– Il mercatino Hippy di Punta Arabì situato ad Es Canar. Nato negli anni 70 è tutt’oggi un vero e proprio punto di attrazione dell’isola nei mesi che vanno da Aprile a Ottobre.

Formentera

Passeggiate

– da EsPujols a PlatJia de Levant che alterna dune sabbiose a scogliere e che arriva fino all’omonima spiaggia molto amata dai naturisti
– per vedere Formentera dall’alto, invece, c’è il “percorso verde” sulla zona meridionale dell’Estany Pudent: è per i già allenati, ma arrivando in cima il panorama ripaga da ogni fatica
– i più lunghi: Camì Vell de la Mola (3000 metri), seguito dal Camì de s’Estany (2700 metri) e da quello de Dalt de Porto Salè(2500 metri)
– solo a piedi: Camì de Sa Pedrera e Camì d’Es Cap

Saline

Un tempo l’economia di Formentera si sosteneva sulla produzione di sale: una storia da scoprire nella meravigliosa riserva di Ses Salines è tra i luoghi più belli dell’isola. E in modo contemporaneo, con una cena gourmet a Es Molì de Sal: ristorante esclusivo ricavato all’interno di un mulino che tritava il sale.